Le Cascate di San Fele, denominate “U Uattenniere”, sono uno dei siti naturali lucani più in crescita per numero di visitatori.
Sebbene in Basilicata abbiamo realtà naturali e paesaggistiche ormai consolidate, il lavoro fatto per valorizzare questo sito non può essere sottovalutato.

l’Associazione U Uattenniere ha lavorato e sta lavorando per rendere questo torrente sempre più fruibile al pubblico. Ad oggi il sito offre la possibilità di percorrere ben 6 sentieri trekking. Ogni percorso ha una sua difficoltà e una sua lunghezza. Corto o lungo che sia il sentiero scelto, si arriverà a godere dello spettacolo di una o più cascate del complesso naturale, attraversando tratti di vegetazione e osservando i resti degli antichi mulini.

 

La gallery da sfogliare

La festa della Bruna 2018 a Matera raccontata nel fotoreportage di Giacomo Silvano

Da sempre appassionato di fotografia, da sempre convinto che il passato esiste se conservato con lo scritto, con il video,  con le foto  Fotografo per paura che si possa perdere il ricordo della vita, delle persone, delle cose … fotografo perché attraverso...

I fagioli Poverelli di Rotonda

Un termpo era il pasto dei ceti meno abbienti, da cui deriverebbe il nome ma il Poverello, cioè l’ecotipo Tondino, è uno dei più ricchi di gusto e nutrienti. Parliamo dei Fagiloi Bianchi di Rotonda DOP. di Basilicatadiscover É il monumento della cultura enogastronoica...

Sant’Angelo Le Fratte secondo Michele Luongo

Oggi andiamo a Sant'Angelo Le Fratte con le fotografie di Michele Luongo. Nei suoi scatti emerge tutta la tradizione vitivinicola e non solo.   La gallery fotografica da sfogliare

Valter Lavitola: da Noepoli a Rio de Janeiro, da Pittella a Massimelli, dalla FGS all’Avanti!

Di Valter Lavitola si sono occupate le cronache nazionali dal settembre 2011, collegando il suo nome a vicende giudiziari di cui tutti hanno ampiamente parlato, scritto e reso conto. Dall’affaire Tulliani, smascherato dall’Avanti di cui Lavitola era proprietario sino...

I crostoni di alici con pane Igp di Matera

I crostoni di alici con pane Igp di Matera, un antipasto veloce e facile da preparare, dal gusto deciso e ottimo quando si hanno ospiti e si vuole stupirli con semplicità. di Basilicatadiscover Capita spesso di dover preparare una cena con, ospiti improvvisi e di...