Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Schettino: una vita per la chimica

L’Università di Firenze ha celebrato gli ottant’anni dell’illustre accademico lucano Vincenzo Schettino, docente emerito di chimica dell’ateneo...

Chiaromonte secondo Pino Sassano

Sono un fotografo amatoriale, cerco di cogliere le tante occasioni che l'occhio vede, di sapere vedere dettagli o scorci che un occhio...

La rivincita di Chiaromonte: fa virtù della memoria e della identità proprio grazie a quel Banfield che la strumentalizzò

Va ringraziato questa volta il sociologo che strumentalmente prese Chiaromonte a simbolo del Mezzogiorno per dimostrare le sue teorie. Un progetto...

Rocco… Papaleone Buona parte lucano

Rocco Papaleo, al cinema con Scordato, sulla scia dei grandi registi metropolitani sceglie il territorio d’origine come location dei suoi film e si...

Bardi elogia Maratea che spopola sui social

“Ennesimo riconoscimento alla Basilicata turistica. Maratea è tra i borghi italiani che sui social riscontrano un sentimento largamente positivo....