Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Acquedotto Lucano: “Morto che resuscita? No, piuttosto finto morto che beve”

Acquedotto Lucano risponde e chiarisce a distanza di pochissime ore al nostro articolo di questa mattina: "episodio comprensibile, ma nei nostri...

Cure termali in Basilicata a Rapolla e Latronico

Quello delle cure termali è un turismo molto importante per l'Italia. In Basilicata ci sono due località che possono attrarre questo genere di...

Le Rabatane di Tricarico, Tursti e Pietrapertosa

La presenza degli Arabi che fra il IX e X secolo si insediarono stabilmente in molti centri del territorio lucano è testimoniata, fra le altre cose,...

Acquedotto Lucano ti fa morire, però poi puoi resuscitare a richiesta di parte: “atkà acqua di Lourdes!”

di Angelomauro Calza Un famoso spot diceva che “una telefonata allunga la vita”, Acquedotto Lucano scaramanticamente l’allunga ancora di più: altro...

Bardi elogia Maratea che spopola sui social

“Ennesimo riconoscimento alla Basilicata turistica. Maratea è tra i borghi italiani che sui social riscontrano un sentimento largamente positivo....