Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

La gallery fotografica da sfogliare

L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DELLA BASILICATA

Quindici candeline, ottomila luci. Quindici sono gli anni consecutivi in cui a Tito, sul versante della torre di Satriano, verrà illuminato l’albero...

Matera 2019, incontro a Roma con il ministro il 18 luglio

  Il ministro ai Beni e alle Attività culturali, Alberto Bonisoli, in visita a Matera insieme al ministro per il Sud, Barbara Lezzi, ha invitato il...

Il Maggio di Accettura secondo Giacomo Silvano

Da sempre appassionato di fotografia, da sempre convinto che il passato esiste se conservato con lo scritto, con il video,  con le foto...

La Torre di Satriano secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per...

U Uattenniere, cascate a San Fele

Le Cascate di San Fele, denominate "U Uattenniere", sono uno dei siti naturali lucani più in crescita per numero di visitatori. Sebbene...