Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Chiaromonte secondo Pino Sassano

Sono un fotografo amatoriale, cerco di cogliere le tante occasioni che l'occhio vede, di sapere vedere dettagli o scorci che un occhio...

“L’ultima foresta incantata” – I semi di oggi saranno la foresta di domani

“L’ultima foresta incantata” prosegue il lavoro di tutela e recupero della Farnia nel Bosco Pantano di Policoro. Creato un vivaio di nuove piante....

I riti per onorare San Rocco ad Irsina nel fotoreportage di Giacomo Silvano

Da sempre appassionato di fotografia, da sempre convinto che il passato esiste se conservato con lo scritto, con il video,  con le foto...

L”800, Malpica, la “Naples Fleur d’Europe” e San Gerardo

Il giovane intellettuale guardato con sospetto dai puristi per la sua opera di modernizzazione della cultura italiana. Il suo viaggio in Basilicata,...

Cuochi d’Italia, Felicetta ci riprova giovedì

Giovedi 26 venerdi 27 e lunedì 30 su tv8 andrà in onda Cuochi d'Italia all stars e la Basilicata porterà tanti prodotti d'eccellenza che hanno...