Consegnata al presidente del Consiglio regionale da Ivana Pipponzi, nel corso di un incontro, una proposta sulle pari opportunità come tutela dei diritti
“Il testo di legge che mi è stato ufficialmente consegnato oggi dalla consigliera di parità Ivana Pipponzi consente di dare corpo ai contenuti del nostro Statuto, che all’articolo 5 prevede una serie di principi dedicati alle pari opportunità. Un diritto che, se esercitato, è un dovere per lo sviluppo della nostra società in termini di civiltà e crescita valoriale”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero che questa mattina ha partecipato ad un incontro promosso dalla consigliera di parità nel corso del quale è stata illustrata una proposta di legge volta ad implementare e valorizzare la cultura delle differenze, incentivare l’occupazione femminile, le politiche di genere di condivisione e conciliazione, l’istruzione, la formazione, il lavoro, la salute, e contrastare la violenza. “Ringrazio la consigliera di parità – ha detto Santarsiero – per averci messo a disposizione un testo che porteremo subito all’attenzione prima dell’Ufficio di Presidenza e poi della competente Commissione per avviarne l’iter destinato alla sua discussione ed approvazione in Aula. E’ un testo di grande importanza – ha concluso il presidente del Consiglio regionale – che affronta in maniera energica la questione delle pari opportunità e della violenza ponendo un principio, quello cioè che una società che avvia un percorso di crescita concreto, reale, innovativo è una società che non può che guardare in maniera diversa al diritto alle pari opportunità”.