Si è spento questa mattina  il senatore Domenico Pittella. Era nato a Lauria il 7 febbraio 1932 è un stato senatore per il Partito Socialista Italiano dal 1972 al 198

Si avvicina alla politica alla fine degli anni ‘60, supportando alcuni consiglieri comunali del Partito Comunista Italiano che risulteranno eletti, per poi candidarsi personalmente alle elezioni regionali in Basilicata del 1970, quando fu eletto Consigliere grazie alle  5.300 preferenze ottenute nella sola Lauria.

 

Alle elezioni politiche italiane del 1972 viene eletto con il 26,4 per cento senatore per il Partito Socialista Italiano nel Collegio di Lagonegro, insieme al democristiano Bonaventura Picardi. Alle successive elezioni del 1976 nel medesimo collegio ottiene il 25,0%, giungendo questa volta terzo, ancora una volta dietro a Bonaventura Picardi (DC, 41,0%) nonché a Luigi Grezzi (PCI, 26,5%), ma risultando per un tecnicismo l’unico

mortoilsenatoredomenicopittella

mortoilsenatoredomenicopittella

dei tre eletto. Viene quindi riconfermato per la terza volta alle elezioni del 1979, quando ottiene il 28,0% contro il 40,6% di Anzilotta che non risulta eletto.

Il 7 maggio 1991 costituisce a Roma la Lega Italiana assieme ad altri sodali, tra i quali spicca la figura del capo della loggia massonica P2 Licio Gelli. Successivamente si coalizza con altri movimenti, tra cui il Fronte del Sud e la Lega Nazional Popolare di Stefano Delle Chiaie e Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse, e costituisce una lista elettorale chiamata Lega delle Leghe, vicina agli ambienti di destra del Movimento Sociale Italiano, con cui si presenta alle elezioni del 1992: si candida sia al Senato, nel collegio di Lagonegro, in cui ottiene solo il 12,6% dei voti, sia alla Camera, nella circoscrizione Potenza–Matera, in cui ottiene 4 881 preferenze, non sufficienti per essere eletto.

I suoi due figli Gianni e Marcello intraprendono la sua stessa carriera politica, con Gianni che è prima Consigliere e assessore regionale, quindi deputato e, infine, europarlamentare: a Bruxelles arriva fino alla vicepresidenza del Parlamento Europeo e ad essere capogruppo dei DìSocialisti Europei. Marcello nivece è al’attuale Presidente dalle Regione Basilicata, dopo aver ricoperto la carica di Presidente della Provincia di Potenza. (estratto da Wikipedia)