Questa notte vertice lampo Usa-Basilicata in Arabia. Diventano lucani Contursi o il Gargano? Una app gratuita per la Giunta di Potenza

VAGD PRESS Agency

Ci ha messo un po’ l’entourage del Presidente Bardi ad ottenere l’assenso della controparte, ma alla fine l’incontro c’è stato. E per la Regione Basilicata è stato forse il più importante di tutti dal 1970: poco dopo la mezzanotte ora italiana, al passaggio tra 31 marzo e primo aprile, il Presidente Vito Bardi in Arabia ha visto Donald Trump! E della delegazione lucana faceva parte anche l’assessore alla Digitalizzazione e Servizi informatici del Comune di Potenza, Loredana Costanza. I dettagli sono ancora top secret: per esplicita richiesta della Casa Bianca sono state diffuse solo le due foto ufficiali a corredo di questo lancio di agenzia, ma dal palazzo di via Verrastro qualcosa filtra: tutto ruoterebbe intorno alle strategie di rilancio del turismo termale in Basilicata pensate dai più stretti collaboratori del Presidente Bardi. Le terme di Rapolla e quelle di Latronico, sia pure in fase di ripresa, non bastano a garantire livelli occupazionali soddisfacenti perché strettamente legati alle presenze che necessitano di numeri ancora più importanti, vanno incrementate, per cui il Presidente Trump pare abbia accettato la richiesta di incontro di Bardi per dargli consigli su come procedere per annettere Contursi alla Basilicata e aumentare così l’offerta di turismo termale e le potenzialità ricettive insieme alla acquisizione di un tratto del fiume Sele che potrebbe giovare al settore della pesca.

L’assessore Loredana Costanza con Elon Musk

Sempre secondo indiscrezioni si sussurra che allo stesso Trump l’operazione serva per testare le reali possibilità di successo riguardo la sua idea di annettere la Groenlandia agli Usa: “la pensiamo uguale” avrebbe detto il Tycoon “a me interessano le terre rare a lui le terme rare. una collaborazione è la benvenuta”. E se l’operazione non andasse a buon fine? L’alternativa che Trump avrebbe suggerito a Bardi, sempre in chiave di rilancio turistico, parrebbe essere stata l’annessione del Gargano, per rendere così la Basilicata l’unica regione del Mediterraneo ad avere uno sbocco su tre mari: il Tirreno con Maratea, lo Jonio con il Metapontino e Vieste e Peschici sull’Adriatico. La seconda soluzione vedrebbe però esclusa la località di Pugnochiuso, per evitare possibili rigurgiti di comunismo. Ipotizzata la località per la firma dell’accordo tra De Luca e Bardi: Garibaldi e Vittorio Emanuele si videro a Teano, loro a Teana. Ad accompagnare Trump per un incontro a latere, c’era anche Elon Musk: mentre il Tycoon si vedeva con Bardi a bar dell’Area VIP, le indiscrezioni riportano che lui in un’altra saletta dell’aeroporto di Gedda (anche se Bardi voleva andare a La Mecca, nome più familiare a Filiano) si è incontrato con l’assessore alla Digitalizzazione e Servizi informatici del Comune di Potenza, Loredana Costanza, che per i noti problemi finanziari dell’amminisrazione del Capoluogo gli avrebbe chiesto di realizzare gratis una app che renda impossibili eventuali rimpasti di Giunta nel quinquennio in corso servendosi semplicemente di un telefonino. Elon Musk non avrebbe detto di no alimentando però la gelosia dell’assessore Costanza: vuole prima consultarsi con Giorgia Meloni. La delegazione lucana è ripartita subito e dovrebbe atterrare al Costa d’Amalfi in tarda mattinata.