da carlo calza | Lug 17, 2019 | Terra Nostra
Si sta realizzando a Tursi, in località Santa Maria d’Anglona, la quarta campagna di scavi archeologici della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (SSBA) dell’Università degli Studi della Basilicata. I lavori di ricerca hanno avuto...
da carlo calza | Lug 15, 2019 | Terra Nostra
La storia di un oriundo che ritornò dall’Argentina insieme al fratello Antonio per calcare i campi di calcio. Prima dell’Ambrosiana ci furono il Livorno e il Napoli. Si ritirò nel 1940 di Angelomauro Calza Era di Chiaromonte il secondo lucano che ha vinto...
da carlo calza | Lug 4, 2019 | Terra Nostra
Con il riconoscimento dell’Unesco Matera ha avviato un processo di valorizzazione culturale e del territorio che ormai dura da molti anni. La città ha attuato un recupero conservativo dei Sassi e non solo, ed oggi rivive grazie ad attività ricettive, commerciali...
da carlo calza | Giu 27, 2019 | Terra Nostra
Frutto dolce, profumato e corposo. La cultivar è Sabrosa è da il meglio di sè in Basilicata dove è prodotta con il Marchio Candonga Fragola Top Quality . di Basilicatadiscover Il marchio è nato nel 2004 nel Centro Sperimentale della Plamasa in Andalusia. Da circa...
da carlo calza | Giu 24, 2019 | Terra Nostra
Per gli amanti del turismo-natura, del trekking e della pratica sportiva all’aria aperta c’è una nuova destinazione. E’ il Rifugio Acqua del Faggio nel bosco di Santa Croce a Bella, nella zona nord-occidentale dell’Appennino Lucano, appena inaugurata per offrire...
da carlo calza | Giu 20, 2019 | Terra Nostra
Sulla costa Tirrenica, della Basilicata e nell’entroterra, si nascondono borghi davvero caratteristici e unici che vale la pena visitare. Interessante è la loro storia, suggestivi il paesaggio e le tradizioni, anche quella enogastronomica. Vi parliamo di un viaggio di...