Il cibosofo e la frisella

Il cibosofo e la frisella

Fella “arrussciata”, fella ndinta, cialledda, bruschetta, crostoni, frisella, tanti i nomi che presentano il sapore buono e semplice della tradizione popolare. Semplici fette di pane arrostito che ci ricordano momenti particolari di un tempo ormai passato. La...
Il cibosofo e l’albicocca

Il cibosofo e l’albicocca

L’albicocco è una pianta originaria della Cina nordorientale, portato da Alessandro Magno dall’Armenia, da cui prese il nome botanico Prunus Armeniaca, tant’è che il seme dell’albicocco viene detto dell’armellina. I Romani lo introdussero in Italia e in...
Il cibosofo e lo street food

Il cibosofo e lo street food

Gli elementi dello street food, il cibo di strada, sono piatti semplici, costano poco ma soprattutto trasmettono in maniera autentica la tradizione gastronomica del  territorio dove si consuma. Andare per sagre ormai per alcuni è diventato uno stile di vita, un vero e...
Il Cibosofo e il gelato

Il Cibosofo e il gelato

“…….. Il carretto passava e quell’uomo gridava gelati…” Questo scriveva Mogol in una canzone per Lucio Battisti, immortalando un gesto che ognuno di noi ha fatto almeno una volta nella vita, fermarsi a comprare un gelato dai venditori ambulanti che viaggiano a bordo...