Le Cascate di San Fele, denominate “U Uattenniere”, sono uno dei siti naturali lucani più in crescita per numero di visitatori.
Sebbene in Basilicata abbiamo realtà naturali e paesaggistiche ormai consolidate, il lavoro fatto per valorizzare questo sito non può essere sottovalutato.

l’Associazione U Uattenniere ha lavorato e sta lavorando per rendere questo torrente sempre più fruibile al pubblico. Ad oggi il sito offre la possibilità di percorrere ben 6 sentieri trekking. Ogni percorso ha una sua difficoltà e una sua lunghezza. Corto o lungo che sia il sentiero scelto, si arriverà a godere dello spettacolo di una o più cascate del complesso naturale, attraversando tratti di vegetazione e osservando i resti degli antichi mulini.

 

La gallery da sfogliare

Reparto Covid a Chiaromonte tra timori di ridimensionamento e diminuzione di servizi: il sindaco rassicura

Dopo l’incontro con Bardi Valentina Viola ribadisce che la struttura non sarà depotenziata e che è stata rassicurata sul suo ampliamento. Incognita Centro per l’Autismo: il 31 dicembre scade la convenzione, cosa ne sarà?     di Angelomauro Calza La notizia della morte...

I Moschettieri del re partono da Montescaglioso

Il Cine Teatro “Nicola Andrisani” di Montescaglioso (MT) in collaborazione con Lucana Film Commission, ha ospitato l’unica data lucana prevista per il lancio della commedia “Moschettieri del Re. La Penultima Missione”, diretta dal regista Giovanni Veronesi, film...

5 Gennaio – a Vaglio di Basilicata Leonardo Genovese presenta il suo film “GRASPO”.

Dopo l’anteprima nazionale del 19 agosto scorso organizzata a Stigliano dall’Associazione Angolo della Memoria nell’ambito della due giorni dedicata al grande attore di cinema e teatro di origini lucane Jimmy Savo, il poetico  “GRASPO”(2018) di Leonardo Genovese è ora...

Matera e recupero dei Sassi: un ritardo di 27 anni

Dall'ex Consigliere regionale Enzo Acito, riceviamo e pubblichiamo una nota riguardante un appalto per il recupero del patrimonio edilizio di una parte consistente del Sasso Caveoso   di Enzo Acito* Siamo davanti ad un primato da Guinness: la durata di un appalto...

La Calia tra le 100 eccellenze italiane: il riconoscimento ricevuto ieri a Montecitorio

Il premio ricevuto alla vigilia della Fiera di Parigi, dove l'azienda è presente con un suo spazio espositivo all'avanguardia. di Angelomauro Calza Nella Sala della Lupa in Palazzo Montecitorio a Roma fu proclamato il risultato del referendum del 2 giugno 1946, e...