Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

“Vivi Heraclea” a spasso tra Archeologia e Natura

Passeggiate il 20 e 24 aprile alla scoperta del Castello e Parco Archeologico e il 27 aprile un tuffo nella natura dell’Oasi WWf  Bosco Pantano Il...

Nelle “grotte” di Chiaromonte il 13 agosto con il “XV Festival della musica e delle tradizioni popolari”

Il suggestivo “Parco delle Grotte”, situato ai piedi della maestosa “Torre della Spiga”, simbolo storico di Chiaromonte, farà nuovamente da cornice...

Non tutto il Mal(tempo) vien per nuocere, lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate di San Fele

Le Cascate di San Fele innevate nelle fotografie di Michele Sperduto Non tutto il mal(tempo) vien per nuocere, è proprio il caso di...

PARCO DEL VULTURE …il Parco delle poltrone e dei vincoli taciuti

Il titolo di questo articolo è lo stesso di un comunicato stampa diffuso dal Presidente del Comitato "Natura e Libertà" che ha promosso una campagna...

Sasso di Castalda secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per...