Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Giuseppe Garibaldi nacque a Chiaromonte e sposò Angela Maria

La storia ci parla dell’eroe dei due mondi che vide dalla sua nave Anita grazie a un cannocchiale e se ne innamorò di Angelomauro Calza E’ esistito...

Schettino: una vita per la chimica

L’Università di Firenze ha celebrato gli ottant’anni dell’illustre accademico lucano Vincenzo Schettino, docente emerito di chimica dell’ateneo...

Venerdì 17? A Colobraro porta fortuna!

Pienone per le iniziative organizzate nei vicoli del paese nel giorno universalmente riconosciuto dagli scaramantici come il più...

Le Rabatane di Tricarico, Tursti e Pietrapertosa

La presenza degli Arabi che fra il IX e X secolo si insediarono stabilmente in molti centri del territorio lucano è testimoniata, fra le altre cose,...

Marocco, Zambia e Romania alla scoperta della Basilicata: WOW!

Un mini-tour ha permesso all'Ambasciatore del Marocco e ai Consoli di Romania e Zambia di godere di bellezze culturali, gastronomiche e...