Fra i più particolari carnevali storici d’Italia ce n’è uno che ci riguarda molto da vicino. Il Carnevale di Tricarico è oggi una vera e propria porta attraverso la quale entrare in contatto con folklore, tradizioni e travestimenti propri dei riti della fertilità delle nostre civiltà primitive.


L’uno e il due giugno 2018 si è tenuta la settima edizione del Raduno delle Maschere Antropoligiche a Tricarico, occasione per rappresentare le nostre origini e confrontarle con le realtà del resto del mondo.
Angelomà ve lo racconta attraverso le foto di Giacomo Silvano.

 

Harleysti di tutto il mondo, incontriamoci e partiamo! Presentata la seconda edizione del Basilicata tour

È stato presentato questa mattina, mercoledì 7 agosto 2019, durante una conferenza stampa, il “Basilicata Tour 2019”. Sono intervenuti la presidente dell’associazione “Harleysti di Basilicata”, Carmela Cuomo, e il direttore dell’Apt, Mariano Schiavone. L’evento, già...

Chiaromonte, il borgo del Sambuco e del mischiglio

Chiaromonte è un paese della Provincia di Potenza, si erge su uno sperone roccioso della valle del torrente Serrapotamo, che a sud confluisce col Sinni, fa parte dei 32 comuni della Basilicata , del Parco Nazionale del Pollino. di Basilicatadiscover Data la...

Un vulcano spento, borghi , laghi e boschi rigogliosi: Il Vulture

Il Vulture è una terra generosa, e allo stesso tempo terra amara, terra di briganti e ed emigrazione, edifici sacri con dimore di imperatori questo è Il Vulture e molto di più con i suoi broghi tra tutti Melfi , Venosa e Rionero in Vulture. di Basilicatadiscover...

Matera e recupero dei Sassi: un ritardo di 27 anni

Dall'ex Consigliere regionale Enzo Acito, riceviamo e pubblichiamo una nota riguardante un appalto per il recupero del patrimonio edilizio di una parte consistente del Sasso Caveoso   di Enzo Acito* Siamo davanti ad un primato da Guinness: la durata di un appalto...

Il Maggio di Accettura secondo Giacomo Silvano

Da sempre appassionato di fotografia, da sempre convinto che il passato esiste se conservato con lo scritto, con il video,  con le foto  Fotografo per paura che si possa perdere il ricordo della vita, delle persone, delle cose … fotografo perché attraverso...