Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

 

Brindisi di Montagna secondo Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per...

La rivincita di Chiaromonte: fa virtù della memoria e della identità proprio grazie a quel Banfield che la strumentalizzò

Va ringraziato questa volta il sociologo che strumentalmente prese Chiaromonte a simbolo del Mezzogiorno per dimostrare le sue teorie. Un progetto...

Non tutto il Mal(tempo) vien per nuocere, lo spettacolo di ghiaccio delle Cascate di San Fele

Le Cascate di San Fele innevate nelle fotografie di Michele Sperduto Non tutto il mal(tempo) vien per nuocere, è proprio il caso di...

Scuole chiuse? Altro che dispiaciuta! Maria la pensa così (e forse non solo lei…)

Si sta discutendo da giorni sulla opportunità o meno di chiudere le scuole come azione di contrasto alla diffusione del Covid: esperti, personale...

Colobraro, il paese che della Jella ha fatto la sua fortuna

 Un tempo si faceva fatica anche solo a nominare la città lucana. Ora invece, grazie alla voglia di esorcizzare una vecchia diceria, è diventata un...