Michele Luongo

Michele Luongo

Sono un fotoamatore per passione, che documenta  la storia e il territorio della mia terra, la Basilicata. E raccontare per me vuol dire “anticipare” la storia, capirne i ritmi, leggerne i contenuti; vuol dire approfondire, studiare, prepararsi, guardare per osservare prima che …per vedere.

“Il lavoro dei contadini 2013” Piano del conte: Lagopesole (PZ)
27 e 28 Luglio 2013

 

Il borgo rurale di Piano del Conte si trova a circa 2 chilometri dal Castello di Lagopesole, in direzione Nord-Est, nelle immediate vicinanze dell’alveo oggi prosciugato di Lago Pesole.

Il Borgo fu realizzato dall’allora padrone del Feudo rustico di Lagopesole, Principe Filippo Andrea Doria Pamphilj, grazie all’opera dell’agronomo Luigi Croce, che ideò, organizzò e diresse un interessante esperimento di agricoltura e zootecnia moderna.

Il centro del borgo è caratterizzato da un largo spiazzo quadrato con la scuola Agraria per i figli dei contadini, posta sul lato nord, centralmente, con a fianco, più appartata. La chiesa dedicata a San Filippo Neri.

Sul lato ovest è collocata la scuderia per l’allevamento del cavallo Avelignese. Sul lato est si trovano la vaccareccia, il caseificio, l’abbeveratoio e tre silos cilindrici.

L’azienda pilota cessò l’attività con la legge della Riforma Agraria del 1950.

L’intera area di Piano del Conte costituisce oggi un patrimonio ambientale ed architettonico molto interessante dal punto di vista paesaggistico e storico, perché riproduce un esempio unico per la tipologia costruttiva degli insediamenti abitativi.

Inaugurato a Bella il Rifugio Acqua del Faggio

Per gli amanti del turismo-natura, del trekking e della pratica sportiva all’aria aperta c’è una nuova destinazione. E’ il Rifugio Acqua del Faggio...

Colobraro, il paese che della Jella ha fatto la sua fortuna

 Un tempo si faceva fatica anche solo a nominare la città lucana. Ora invece, grazie alla voglia di esorcizzare una vecchia diceria, è diventata un...

Marocco, Zambia e Romania alla scoperta della Basilicata: WOW!

Un mini-tour ha permesso all'Ambasciatore del Marocco e ai Consoli di Romania e Zambia di godere di bellezze culturali, gastronomiche e...

“I bow to the stones”: mi inchino alle pietre, e Stigliano il 7 e 8 settembre si inchina a Jimmy Savo

Amministrazione comunale, associazioni e appassionati: tutti insieme a Stigliano nel nome di Jimmy Savo, virtuoso del vaudeville, sempre dolce,...

Tu si que vales. Antonio Sorice sbaraglia gli avversari e vince la Scuderia di Jerry Scotti: “Non avrei manco dovuto esserci”

E’ il personaggio del momento, in Basilicata e soprattutto a Maratea e nel Lagonegrese: è il vincitore della sezione speciale di Tu si que vales, la...